“Alle
nuove generazioni e a quelle future, vorrei insegnare a creare nuove organizzazioni
il cui obiettivo sia quello di soddisfare i bisogni umani, quello di rendere la
vita meravigliosa a loro stessi e agli
altri. Quel processo di educazione che è in grado di conseguire questi
obiettivi, lo chiamo Educazione che arricchisce la vita”.
Marshall B. Rosenberg
Puoi portare un cavallo al fiume ma
non puoi costringerlo a bere… Non esiste alcun tipo d’intervento che possa, a
priori, trasformare un uomo e fargli prendere una certa direzione se non è lui
stesso a vederne un senso o un interesse proprio, così come è possibile
sensibilizzare qualcuno verso i propri bisogni, ma non soddisfarli al suo
posto.
La dinamica di ogni struttura di tipo
autoritario (che sia una scuola, un’associazione, un ufficio …) prevede che
alcune persone abbiano ragione ed altre torto. Ma un vero capo non cerca ne’
seguaci ne’ schiavi, ma accompagna i propri collaboratori sostenendoli nel
processo di maturazione che li porterà dalla dipendenza all’autonomia e
all’interdipendenza.
Per ulteriori approfondimenti:
“Vivere in Sociocrazia” di Gilles
Charest
“Educazione che arricchisce la vita”
di Marshall B. Rosenberg
“Comunicazione & Potere” di
Marshall B. Rosenberg
“Potere con…”
di Vilma Costetti
Nessun commento:
Posta un commento