23 gennaio 2014

Che rabbia!



“Chiunque può arrabbiarsi, è facile. La cosa difficile, è arrabbiarsi con la persona giusta, nella giusta misura, al momento giusto, per un giusto motivo  e nella maniera giusta”
Aristotele

Quando ci arrabbiamo, lo sentiamo dentro… E finiamo per dire o fare cose che molto probabilmente renderanno la situazione ancora peggiore…
Abbiamo, però, un’alternativa: la Comunicazione Nonviolenta. Rosenberg ci insegna che la rabbia ha uno scopo preciso, uno scopo che è al servizio della nostra vita. Le persone o gli eventi possono stimolare la nostra rabbia, ma la vera causa della rabbia sono sempre i giudizi che formuliamo; pensare che gli altri “abbiano sbagliato” ci impedisce di riconoscere i nostri bisogni non soddisfatti; diventare consapevoli dei nostri bisogni ci aiuta ad individuare soluzioni che sono soddisfacenti per tutti; sviluppare delle strategie rivolte a soddisfare i nostri bisogni ci permette di trasformare la rabbia in azioni positive.

Nessun commento: